Solitamente si parla di blog per il B2C, eppure anche aprire un blog per il B2B è un’ottima occasione per aumentare contatti e vendite per l’azienda. Realizzare i contenuti giusti permette anche di posizionarsi meglio sui motori di ricerca e supporta la SEO.
Per questo lavorare alla SEO e alla strategia di content marketing per il B2B richiede di affidarsi a specialisti come l’agenzia web ADV2GO a Roma, che saprà studiare le migliori strategie per attirare l’attenzione di clienti business.
Sicuramente nel B2B sono rilevanti le relazioni personali, ma in un mondo che si sta spostando verso il digitale è impensabile pensare di aumentare contatti e vendite senza un blog per il B2B.
Una Buyer Personas è una rappresentazione semi-fittizia del cliente ideale e si basa su dati sui clienti reali, ricerche di mercato e altro ancora e vuole rappresentare al meglio la tipologia di utenti a cui si rivolge l’azienda. I clienti attuali sono sempre il modello per la creazione delle buyer personas e permettono di identificare le esigenze e le motivazioni alla base dell’acquisto che avviene in ambito B2B.
Una volta individuare le buyer personas si integreranno le informazioni nella strategia di content marketing e SEO per il blog B2B. Ricorda: ad ogni buyer persona corrisponderanno diversi punti di vista e la tua azienda ha più di una buyer personas. Per questo è importante identificare ogni possibile target da coinvolgere anche in future iniziative di marketing.
Un corretto approccio alla buyer personas permette di dar vita ad una strategia efficace.
Una volta capito esattamente a chi parli, il passo successivo è lavorare alla creazione di un piano editoriale per il blog per il B2B. Ogni contenuto deve essere utile per il settore di riferimento e fare blogging per il B2B significa seguire una strategia di contenuti ben studiata.
Chi come ADV2GO ha una lunga esperienza in ambito SEO partirà dalla ricerca delle keyword su cui focalizzare i contenuti, anche grazie all’uso di tool come SEOZoom, Google Keyword Planner e Ubersuggest. Il consiglio in più è usare nel piano editoriale anche le keyword usate in una eventuale campagna Google Ads, in particolare quelle che hanno generato le maggiori conversioni.
Dopo aver individuato target e keyword puoi preparare il piano editoriale per il blog, analizzando nel dettaglio la psicologia dell’utente business. La keyword e il contenuto possono essere di due tipi:
Il consiglio di ADV2GO è di lavorare sulle keyword transazionali creando guide, contenuti che spiegano il vantaggio di un prodotto o come migliorare un lavoro. L’obiettivo di questo contenuto fondamentale per il blog per il B2B oltre che per il blog per il B2C è portare l’utente a chiedere maggiori informazioni o acquistare direttamente il servizio o prodotto proposto, ad esempio nel caso di un ecommerce.
Solo a questo punto potrai metterti a scrivere davvero i contenuti e proseguire il tuo lavoro sul blog B2B, anche grazie alla nostra consulenza.
A.D.V. 2 GO Srl – Marketing per l’Impresa.
Sede Legale e Operativa:
Via Courmayeur 79 – 00135 Roma
P.IVA 12172421005
Tel. 06.89538044
Cell. 340.7123931
e-mail: info@adv2go.it
Copyright © All right reserved. A.D.V. 2 GO Srl - Marketing per l'Impresa. P.IVA 12172421005. Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti grafici e testuali presenti in queste pagine