Linkedin Pulse è la piattaforma di blogging interna al social network professionale per il B2B e permette di fare social blogging, ovvero creare contenuti per un’audience già esistente.
In poche parole hai a disposizione un vero e proprio blog senza hosting, dominio o altro, ma con tanta visibilità gratuita dato che gli articoli che pubblichi saranno mostrati agli utenti Pulse e a questa particolare community. Vediamo allora cosa è Linkedin Pulse.
Come detto si tratta di un servizio messo a disposizione da Linkedin per creare un blog interno al profilo. Con Linkedin Pulse chiunque può creare articoli e comunicare con una pagina web ben studiata e ben strutturata. Nell’articolo è possibile inserire testo, immagini, video e formattare il tutto, ma il vero punto di forza è la visibilità interna a Linkedin.
Il vero e più importante vantaggio di Linkedin Pulse è la possibilità di mettere in evidenza competenze e professionalità creando relazioni, ma come utilizzarlo affinchè diventi una vera risorsa per il professionista e per l’azienda?
Ancora oggi c’è molta confusione sul modo di usare Linkedin Pulse. La prima cosa da fare è non usare questa piattaforma come luogo su cui riproporre contenuti già pubblicati sul tuo sito o blog o fare l’anteprima di un contenuto aggiungendo il link all’articolo originale.
Secondo noi di ADV2GO, Linkedin Pulse è il luogo ideale per pubblicare contenuti speciali, lavorando sulla leggibilità e creando materiale anche complesso come faresti su un vero e proprio blog di WordPress. Il consiglio? Usare questo strumento per creare una rubrica specializzata all’interno della tua attività di content marketing aziendale.
Oltre alla promozione di contenuti di prodotto, Linkedin Pulse è anche la piattaforma ideale per fare personal branding, quando non si vuole creare un blog indipendente. Questa piattaforma riunisce i contenuti intorno al tuo curriculum online, ti permette di creare testi indicizzati da Google e di condividere il materiale su altri social media.
In questo modo potrai attirare traffico targetizzato sul tuo profilo e farti conoscere da chi lavora nel tuo stesso settore, ma anche associare il tuo nome a valori positivi grazie alla creazione di contenuti tecnici e di alto livello.
In poche parole, lavorare su Linkedin Pulse ti permette di diventare un punto di riferimento per la tua nicchia e di raccontare il tuo mondo.
Anche in questo caso il segreto è lavorare con l’inboud marketing per farsi trovare da chi ha bisogno nel momento stesso in cui ha bisogno di qualcosa, un prodotto o un servizio. In questo caso puoi creare contenuti utili ai tuoi potenziali clienti e distribuirli internamente a Linkedin o esternamente.
Per avere successo i contenuti devono essere perfetti e la loro creazione affidata a professionisti della SEO e del Content Marketing come quelli che lavorano in ADV2GO. Il segreto è creare una rubrica approfondita e dedicata a un tema su questo social, magari affrontando gli argomenti tecnici sotto un diverso punto di vista.
Oggi, usare Linkedin Pulse è fondamentale e deve rientrare in ogni attività di web marketing per aumentare la visibilità di prodotti e servizi. Un contenuto di qualità migliora la reputazione e affidabilità della tua azienda, anche e soprattutto su un social media professionale come Linkedin.
A.D.V. 2 GO Srl – Marketing per l’Impresa.
Sede Legale e Operativa:
Via Courmayeur 79 – 00135 Roma
P.IVA 12172421005
Tel. 06.89538044
Cell. 340.7123931
e-mail: info@adv2go.it
Copyright © All right reserved. A.D.V. 2 GO Srl - Marketing per l'Impresa. P.IVA 12172421005. Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti grafici e testuali presenti in queste pagine