Quali sono i trend 2020 Google Ads? In molti continuano a pensare che Google Ads verrà soppiantato dalla SEO, con una netta prevalenza dei click su pagine non pubblicizzate e la crescita del conversion rate per i risultati non a pagamento. Sarà vero?
Secondo noi di ADV2GO le aziende devono continuare a investire in Google Ads, affidandosi ad esperti del settore, senza tuttavia trascurare la SEO. La nostra opinione è, infatti, che i due mondi lavorino in modo integrato per assicurare il successo all’azienda nel breve, medio e lungo periodo.
Vediamo, allora, quattro trend di Google Ads per il 2020.
Negli ultimi anni Google ha investito molto nell’intelligenza artificiale e ha cominciato ad applicarla ai suoi servizi, introducendo lo Smart Bidding nei Google Ads. Di cosa si tratta e cosa prevede questo trend 2020 Google Ads?
Possiamo definire lo Smart Bidding come una strategia di offerta automatica che utilizza il machine learning per ottimizzare le conversioni e il loro valore in ogni singola asta secondo il sistema “offerte al momento dell’asta”. Ad esempio, sono strategie di Smart Bidding il CPA target, il ritorno sulla spesa pubblicitaria target, il massimizza le conversioni e il CPC ottimizzato.
In poche parole basta selezionare il target e il sistema di Smart Bidding provvederà a modificare le offerte per raggiungerlo. Si tratta di una novità interessante, anche se ci vorrà tempo prima che la componente manuale venga eliminata.
Sicuramente, tuttavia, questo 2020 vedrà la crescita dello Smart Bidding nelle campagne di Google Ads.
Questa funzionalità è stata introdotta nel 2018, ma sta crescendo grazie all’utilizzo dei dispositivi mobili. Google Discovery è, infatti, disponibile tramite l’app mobile di Google e permette di controllare il feed in modo da vivere un’esperienza personalizzata. I tab sono video, ricette, news e post di blog mostrati sulla base della pertinenza e con una priorità ai contenuti evergreen.
I Google Discovery Ads sono, in tale contesto, gli annunci visualizzati nel feed di Google e come gli annunci display devono essere accattivanti e ottimizzati per i dispositivi mobili. Si tratta di una funzionalità in linea con lo Smart Bidding, dato che anch’essa usa l’Intelligenza Artificiale per mostrare l’annuncio al pubblico nel momento più opportuno della giornata.
Questo formato di annunci di ricerca combina l’intento di ricerca con un formato visivo interattivo, aiutando le aziende a comunicate facilmente ciò che il brand ha da offrire e aggiungendo contenuti di valore alla pagina dei risultati di ricerca.
Questa non è una nuova funzionalità, ma nel 2020 avrà ancora maggiore rilevanza nell’aiutare gli acquirenti a scoprire e confrontare milioni di prodotti e in migliaia di negozi. Una volta pronto all’acquisto, il cliente può procedere online o trovare, sempre su Google, il negozio più vicino.
Non è tutto: nella scheda Shopping l’utente troverà una Home Page personalizzata per filtrare prodotti e brand preferiti, leggere le recensioni e guardare i video relativi al prodotto cercato. Un esempio concreto? Chi cerca cuffie wireless può filtrare per modello e marchio.
Google Shopping permette alle persone di acquistare con fiducia, dato che Google le aiuta in caso di ordini errati, in ritardo o per ottenere un rimborso grazie a Google Express.
Un’ultima novità sarà, entro la fine di questo 2020, l’espansione delle azioni di acquisto anche su YouTube e Google Immagini, oltre ad altre piattaforme di Google.
Queste sono le principali funzionalità di Google Ads che domineranno le strategie di web marketing nel 2020 e noi di ADV2GO siamo pronti ad integrarle nelle tue campagne pubblicitarie su Google per aiutarti a vendere prodotti e servizi e trovare nuovi clienti.
Contattaci per una prima consulenza gratuita!
A.D.V. 2 GO Srl – Marketing per l’Impresa.
Sede Legale e Operativa:
Via Courmayeur 79 – 00135 Roma
P.IVA 12172421005
Tel. 06.89538044
Cell. 340.7123931
e-mail: info@adv2go.it
Copyright © All right reserved. A.D.V. 2 GO Srl - Marketing per l'Impresa. P.IVA 12172421005. Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti grafici e testuali presenti in queste pagine