Pochi lo sanno, ma fare il restyling di un sito web significa occuparsi di pianificazione, design, sviluppo, lancio e analisi del sito per realizzare un progetto in grado di raggiungere gli obiettivi di marketing e comunicazione desiderati, far trascorrere più tempo sul sito all’utente e spingerlo a provare o acquistare i prodotti e servizi proposti. In poche parole parlare di restyling di un sito significa affrontare un processo complesso, che deve essere pianificato in ogni dettaglio e che nasce dalla condivisione tra cliente e web agency di contenuti, architettura, visual e funzionalità del sito web.
La prima fase del restyling di un sito web è la definizione della strategia, analizzando le prestazioni attuali e facendo benchmarking con i competitor per individuare i punti di forza e di debolezza del proprio sito web. In particolare, la web agency analizzerà il numero di visitatori, il bounce rate, il conversion rate, i lead generati, le pagine maggiormente visualizzate ed il tempo trascorso sul sito, occupandosi anche dei test di usabilità.
Solo a questo punto sarà possibile determinare gli obiettivi strategici alla base del restyling del sito aziendale, anche in temi di tono della comunicazione o di cambio del pubblico di riferimento, le cosiddette buyer personas determinate sulla base dell’analisi socio-demografica. Dopo aver analizzato anche la concorrenza si passa alla seconda fase, la pianificazione.
Nel restyling del sito web si passa a questo punto all’analisi delle funzionalità da mantenere e di quelle da implementare per creare un’immagine autorevole ed affidabile dell’azienda sul web, sia dal punto di vista strutturale sia dal punto di vista contenutistico. Non solo. Nella fase della pianificazione ci si occupa anche del posizionamento SEO del nuovo sito web e dello sviluppo ed ottimizzazione dei contenuti, compreso l’inserimento delle CTA – call to action.
L’invito è a diffidare delle web agency che si preoccupano in primo luogo del web design, dato che questa fase del restyling di un sito web ha luogo solo dopo le due appena analizzate. La grafica, infatti, è sicuramente importante nella realizzazione di un sito internet, ma non deve essere la guida della strategia e della creazione di un progetto online.
In questo caso, quando si fa il restyling, è bene basarsi su tre parole chiave ovvero semplicità, ordine e pulizia del sito per agevolare l’esperienza di navigazione e attrarre i visitatori. Come detto, la grafica avrà un luogo secondario ovvero servirà a facilitare la comprensione dei contenuti e a migliorare l’usabilità del sito web.
Una volta concordato con il cliente anche il design del sito web si procede al suo sviluppo, in modo da rendere operativa ogni decisione in termini di piattaforma da utilizzare, contenuti, immagini e tutto il resto. Infine, si passa all’ottimizzazione del sito web ovvero all’integrazione con i tool per l’analisi ed i social media e alla SEO, individuando le keyword principali per cui il progetto deve essere trovato online dagli utenti. Proprio le keyword saranno inserite in tutti i contenuti del sito e, assieme ai meta tag, ne assicureranno ampia visibilità sui motori di ricerca.
Finalmente il sito web è online, ma il lavoro della web agency non finisce qui dato che a questo punto comincia la fase di analisi della visibilità e del funzionamento del nuovo sito, un processo molto simile a quello svolto nella fase iniziale del restyling. Nuovamente, infatti, si analizzeranno volumi di visite, bounce rate, comportamento degli utenti e conversion rate del nuovo sito web con controlli periodici a cadenza prima settimanale e poi mensile.
Come vedi, fare il restyling di un sito web è molto più complesso dell’aggiornamento della grafica e dei contenuti, ma noi di ADV2GO siamo al tuo fianco per aiutarti anche in questa attività, consapevoli dell’importanza di una valida immagine della tua azienda online.
A.D.V. 2 GO Srl – Marketing per l’Impresa.
Sede Legale e Operativa:
Via Courmayeur 79 – 00135 Roma
P.IVA 12172421005
Tel. 06.89538044
Cell. 340.7123931
e-mail: info@adv2go.it
Copyright © All right reserved. A.D.V. 2 GO Srl - Marketing per l'Impresa. P.IVA 12172421005. Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti grafici e testuali presenti in queste pagine