Oggi parliamo di come far visualizzare un eCommerce e i suoi prodotti nelle ricerche visual e dell’importanza della visual search per eCommerce. Sicuramente i clienti prendono decisioni di acquisto anche e soprattutto sulla base delle immagini che vedono online e per questo è importante puntare su una valida strategia di visual search per ecommerce. Vediamo di cosa si tratta.
Con l’aumento dell’uso dello smartphone per cercare informazioni online è aumentata anche la centralità del visual: le persone leggono meno e guardano di più. Al Massachusetts Istitute of Technology hanno scoperto che il cervello umano elabora un’intera immagine in solo 13 millisecondi, ma cosa è la visual search per eCommerce?
Con questo termine si intende un processo di ricerca visuale che si basa su forme e colori per offrire un risultato utile all’utente e che avviene grazie all’Intelligenza Artificiale, che trasforma stimoli visuali in risultati di ricerca. I principali motori di ricerca visiva sono Pinterest, Google a Amazon, senza dimenticare le potenzialità di Bing, il motore di ricerca di Microsoft.
Nell’universo dei Millennials l’immagine è centrale per il processo di acquisto e le persone tra 18 e 20 anni preferiscono cercare per immagini, anche in realtà aumentata.
Nel mondo dominato dagli smartphone sono fondamentali le ricerche visual e vocal, che permettono un uso più naturale e diretto di questo strumento.
La visual search rappresenta sicuramente un settore nuovo per chi come ADV2GO si occupa di SEO ed è fondamentale per l’ecommerce. Vediamo come ottimizzare il sito.
1. Prestare attenzione alle esigenze degli utenti: la prima cosa da fare è capire cosa cercano le persone, incrociando i dati della keyword research con le abitudini di navigazione da analizzare con software come Hotjar.
2. Fare in modo che le immagini siano indicizzate e identificate dal motore di ricerca, implementando una sitemap XML per il visual nella search console di Google.
3. Assicurarsi che le foto siano leggere, di buona qualità e non rallentino il caricamento della pagina web in modo da migliorare la User Experience, in particolare alla luce dei Core Web Vitals che portano in primo piano velocità, stabilità e interazione, Da mobile non si può attendere e per questo il formato ideale delle immagini per il web è il WebP.
4. Puntare sul markup prodotto delle immagini: si tratta di ottimizzare il codice della pagina web in modo che contenga i metadati principali e in particolare il giusto markup per migliorare la visualizzazione dei prodotti su Google e inserire prezzo, disponibilità e valutazioni. Puoi verificare se tutto funziona correttamente con il tool ufficiale.
Come vedi, dietro la Visual Search di Google c’è un grande lavoro e noi di ADV2GO siamo al tuo fianco per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca anche in vista del passaggio a Google Mobile Only del 2021.
A.D.V. 2 GO Srl – Marketing per l’Impresa.
Sede Legale e Operativa:
Via Courmayeur 79 – 00135 Roma
P.IVA 12172421005
Tel. 06.89538044
Cell. 340.7123931
e-mail: info@adv2go.it
Copyright © All right reserved. A.D.V. 2 GO Srl - Marketing per l'Impresa. P.IVA 12172421005. Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti grafici e testuali presenti in queste pagine