Ogni sito web va realizzato non in modo causale, ma con una studiata struttura del sito che aiuta l’organizzazione dei contenuti e permette alle persone di spostarsi con facilità da una pagina all’altra trovano le informazioni che cercano. Vediamo allora cosa curare nella realizzazione siti web e cosa fa ADV2GO per migliorare le performance sul motore di ricerca e creare un sito web in cui l’esperienza di navigazione è ottimale per bot e utenti.
Possiamo paragonare la struttura del sito web all’organizzazione che lo rende facile da navigare per la persona e di semplice scansione e interpretazione per i motori di ricerca.
Chi realizza siti web si occupa dell’alberatura del sito e del modo in cui sono disposte le informazioni, creando una struttura che presenta in modo chiaro i contenuti tanto all’utente quanto al bot. Migliore è la struttura del sito, migliore è l’esperienza UX e per questo ADV2GO fa un attento lavoro di SEO On Page studiando gli heading H1, H2 e H3 e le tassonomie, ma anche collegamenti interni, breadcrumb, struttura degli URL e altri dettagli.
Il miglior modo per creare una struttura efficace è strutturare le pagine per topic silos, ovvero i pilastri del sito oltre che per parole chiave. Si tratta di trovare argomenti in comune per un approccio che pensa a rispondere a ogni domanda del customer journey. Ecco perché oltre alla keyword research diventa sempre più importante saper rispondere al search intent delle persone individuato da Google.
Per questo un buon specialista SEO sa quali argomenti trattare come singola pagina e quali richiedono più pagine per un’informazione completa e crea il piano editoriale analizzando la SERP per vedere come si orienta Google.
Quando si realizza un sito web il lavoro sulla struttura del sito permette di migliorare l’autorevolezza grazie all’attenzione al paradigma EAT di Google. Per ogni topic esistono diverse query e il creatore di siti web deve saper creare contenuti che rispondono alle diverse esigenze degli utenti. Chi lavora su domande relative ad un topic ottiene traffico qualificato.
Un altro elemento a cui prestare l’attenzione sono i link interni e il collegamento tra le pagine, importante sia per gli utenti sia per i motori di ricerca al fine di determinar la rilevabilità della pagina. Un contenuto con molti link interni è sottoposto a scansione frequente e non viene ignorato dal crawling. I link interni sono fondamentali anche per la paginazione e il flusso di equity e permettono la distribuzione della link juice migliorando il posizionamento tra le pagine per le keyword connesse.
In conclusione, studiare con attenzione la struttura del sito web significa migliorare il posizionamento SEO e la user experience e per questo è importante affidarsi a specialisti del settore come l’agenzia web ADV2GO a Roma. Contattaci!
A.D.V. 2 GO Srl – Marketing per l’Impresa.
Sede Legale e Operativa:
Via Courmayeur 79 – 00135 Roma
P.IVA 12172421005
Tel. 06.89538044
Cell. 340.7123931
e-mail: info@adv2go.it
Copyright © All right reserved. A.D.V. 2 GO Srl - Marketing per l'Impresa. P.IVA 12172421005. Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti grafici e testuali presenti in queste pagine