Fare social media marketing significa soprattutto realizzare una strategia social media studiata in ogni singolo dettaglio: solo così si potrà raggiungere l’obiettivo desiderato, in termini di interazioni, acquisizioni di nuovi clienti e aumento delle vendite. Eppure, creare una strategia social efficace e professionale non né semplice, dato che è necessaria una profonda conoscenza del mondo dei social media e la capacità di fare un’analisi di marketing approfondita.
Conoscere l’azienda, i suoi prodotti e servizi è il requisito essenziale per ottenere risultati online e, per questo, l’attività del social media manager è molto più semplice quando si trova a lavorare per piccole aziende, piuttosto che per grandi realtà con più sedi anche a livello internazionale.
Vediamo, quindi, tre consigli che anche tu puoi applicare da subito per ottenere ottimi risultati.
Creare una strategia di social media marketing efficace significa conoscere l’ecosistema in cui si inserisce l’azienda, i clienti attuali e potenziali e i competitor, ma anche i dati di mercato e gli ultimi studi sul settore di business.
A partire da queste informazioni si potrà sviluppare l’identità del brand, definire gli obiettivi della social media strategy e le risorse necessarie per portare a termine il lavoro. Non solo: nella fase iniziale di analisi individuerai le piattaforme social più efficaci e il tone of voice da fare ai tuoi post, fino ad avere un quadro d’insieme.
Un’ulteriore analisi riguarda la reputazione del brand: dovrai analizzare chi parla della tua azienda online e il sentiment, per capire cosa i clienti pensano di te, i tuoi punti di forza e i punti di debolezza su cui puoi e devi lavorare.
Fortunatamente per fare tutto ciò ti vengono in aiuto alcuni tool, che permettono di automatizzare la raccolta dei dati da analizzare permettendoti di risparmiare tempo prezioso e mettere quanto prima in atto la tua strategia.
Una volta acquisita una visione d’insieme della situazione, fissare gli obiettivi sarà semplice e potrai procedere alla creazione del social media plan, anche affidandoti all’aiuto di chi lavora in ADV2GO. La domanda chiave che devi farti prima di cominciare la tua attività di social media marketing è questa:
“Perché vuoi essere presente sui social media?”
A seconda della risposta cambierà il tipo di post da creare, la frequenza di pubblicazione, il tone of voice e la call to action a corredo di ogni contenuto pubblicato online. Solo definendo chiaramente quali sono i tuoi obiettivi potrai distribuire nel modo migliore le risorse umane, economiche e dedicare il giusto tempo all’attività sui social media.
La tua strategia social media non solo deve partire dall’analisi di dati concreti, ma anche essere flessibile e per ottenere questo obiettivo devi rispondere ad altre domande, che si aggiungono alla domanda essenziale vista prima:
Ogni elemento del piano editoriale andrà studiato nei minimi dettagli, senza trascurare nulla e affidandoti ad ADV2GO avrai la certezza di raggiungere con ogni post i tuoi potenziali clienti.
Come vedi il piano editoriale, la tipologia dei contenuti, l’identità del brand sono solo alcuni degli elementi da definire per sviluppare la tua strategia social media, senza dimenticare di individuare una politica da adottare in caso di crisi e un accurato meccanismo per gestire le richieste dei clienti. Lo studio della strategia è anche il momento in cui si definisce la distribuzione del budget in base agli obiettivi definiti.
Ricorda, però, che il mondo del social media marketing cambia velocemente e per questo il piano strategico non deve essere solo dettagliato e ben studiato, ma anche flessibile in modo da adattarsi ai mutamenti del mercato, alle azioni dei competitor e al comportamento d’acquisto dei clienti.
A.D.V. 2 GO Srl – Marketing per l’Impresa.
Sede Legale e Operativa:
Via Courmayeur 79 – 00135 Roma
P.IVA 12172421005
Tel. 06.89538044
Cell. 340.7123931
e-mail: info@adv2go.it
Copyright © All right reserved. A.D.V. 2 GO Srl - Marketing per l'Impresa. P.IVA 12172421005. Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti grafici e testuali presenti in queste pagine