Oggi il digital storytelling è parte integrante del marketing online per tanti diversi motivi, primo fra tutti la capacità di attirare un pubblico sempre più attento ad evitare contenuti pubblicitari e che si muove in un contesto di sovraffollamento comunicativo.
L’accesso alla comunicazione, nell’era digitale, porta le persone a confrontarsi con una mole elevata di informazioni che consumano tempo ed energia. Inoltre, l’utente online sa oggi confrontare e paragonare prodotti e servizi prima di procedere con l’acquisto e, per questo, fare storytelling significa coinvolgerlo maggiormente e creare una relazione di fiducia con il brand.
Possiamo, quindi, definire lo storytelling marketing come una tecnica per trasmettere contenuti complessi in modo semplice e aumentare davvero le conversioni, dato che funziona davvero.
Inoltre si tratta del miglior modo per coinvolgere i Millennials, alla ricerca di esperienze prima di acquistare e che vogliono far parte di una community online. Vediamo allora come fare storytelling su Instagram e quali sono gli elementi chiave da tenere a mente.
Una efficace strategia di storytelling su Instagram parte dall’individuazione della storia e dei valori dell’azienda, per farli conoscere a un pubblico potenzialmente illimitato di possibili clienti. Nel caso di Instagram è importante trasformare questi valori in immagini accattivanti, senza limitarsi a descriverli come semplice testo.
Poche persone leggono il testo dei post su Instagram, soprattutto se si tratta di pagine aziendali e per questo è importante creare una relazione armoniosa tra testo e immagine.
L’ideale, in questo caso, è editare la foto per renderla adatta a comunicare la personalità del brand, grazie all’uso dei colori aziendali e degli effetti speciali disponibili sulle tante app per Instagram o ai filtri interni. Una app che noi usiamo per i nostri clienti è Instasize.
Solo dopo aver ottimizzato l’immagine passerai a creare il post testuale, che deve essere conciso, ma allo stesso tempo chiaro e completo.
Fare storytelling digitale richiede, oltre al lavoro creativo, anche un’attenta analisi dei dati e il monitoraggio continuo degli Insights di Instagram per individuare il pubblico ideale. Un aiuto per questa attività viene anche da tool come BuzzSumo o Hootsuite, che analizzano l’account Instagram e i risultati dell’attività di storytelling.
Chi ha visualizzato il contenuto e quando? Quali sono le caratteristiche demografiche dei tuoi fan su Instagram? Quali informazioni hai sul tuo pubblico? Una volta acquisite queste informazioni potrai cominciare a creare una relazione anche tramite i commenti ai post e i messaggi diretti o DM.
Puoi anche usare i dati per identificare i post di maggiore successo, come facciamo noi di ADV2GO per i nostri clienti: il nostro consiglio è creare un piano di pubblicazioni settimanali o mensili da monitorare costantemente per ottimizzare la strategia di storytelling su Instagram.
Lavorare su Instagram e studiare una strategia di storytelling marketing significa creare una connessione con i fan, che non cercano più online messaggi pubblicitari, bensì una relazione di fiducia con l’azienda. Oggi il comportamento d’acquisto è sempre più influenzato dalla percezione del brand e un post ben fatto può trattenere l’utente sul Feed di Instagram della tua azienda e convincerlo ad approfondire i contenuti cliccando sul link.
Come vedi, anche la creazione di un solo contenuto per lo storytelling digitale è un lavoro complesso, per questo in ADV2GO ti affianchiamo ogni giorno per raggiungere i tuoi obiettivi di business su Instagram. Contattaci oggi stesso per maggiori informazioni!
A.D.V. 2 GO Srl – Marketing per l’Impresa.
Sede Legale e Operativa:
Via Courmayeur 79 – 00135 Roma
P.IVA 12172421005
Tel. 06.89538044
Cell. 340.7123931
e-mail: info@adv2go.it
Copyright © All right reserved. A.D.V. 2 GO Srl - Marketing per l'Impresa. P.IVA 12172421005. Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti grafici e testuali presenti in queste pagine