Promuovere un ecommerce significa anche parlare di ottimizzazione SEO per ecommerce, il miglior modo per far trovare i prodotti ai potenziali clienti dell’azienda. Applicare le buone pratiche e le migliori tecniche SEO non è né semplice né intuitivo, ma sono tanti gli obiettivi che potrai raggiungere grazie all’ottimizzazione SEO del sito web:
Vediamo allora in questo post alcuni veloci consigli per l’ottimizzazione SEO del tuo ecommerce, ricordandoti che gli esperti di ADV2GO sono al tuo fianco per migliorare il posizionamento del tuo sito sui motori di ricerca.
Sicuramente la Homepage è la pagina più importante del portale ecommerce e fornisce subito una panoramica dei prodotti venduti online. Da questa pagina derivano le pagine di categoria e di prodotto, che devono essere raggiunte nel minor tempo possibile e con pochi click (l’ideale è non superare i 3 passaggi).
Più il processo di acquisto è semplice, maggiori saranno le possibilità di convertire e incrementare rapidamente vendite e fatturato. Se, inoltre, alcuni prodotti non sono temporaneamente disponibili, il consiglio è provvedere al redirect 301 per non generare errori 404 e peggiorare la reputazione dell’ecommerce agli occhi di Google e dei motori di ricerca.
Già in questo post avevamo parlato dell’importanza delle keyword e dei contenuti nei siti ecommerce. In particolare, sul sito ecommerce troviamo:
Il consiglio che diamo a chi fa SEO per ecommerce è non limitarsi a infarcire la pagina di keyword, ma lavorare secondo le tecniche della LSI SEO, dato che oggi il motore di ricerca è intelligente e comprende anche varianti e sinonimi della keyword principale. Per la ricerca della keyword da usare per ogni pagina ci si può, invece, affidare a software come SEOZOOM o SEMRUSH e il consiglio è lavorare sulla base del search intent dell’utente piuttosto che sui volumi di ricerca.
In particolare, se il sito ecommerce è appena nato, meglio puntare su long tail keyword composte da più parole e con una competizione di gran lunga inferiore rispetto alla keyword secca.
Quando si crea un ecommerce non si può trascurare gli elementi che incidono sulla user experience e permettono di aumentare la leggibilità e il tempo trascorso sulla pagina. Tra questi segnaliamo la velocità di caricamento e la struttura dei tag, che identificano ogni prodotto e non devono superare i 3 o 4 per singola scheda sul tuo ecommerce.
Sempre a vantaggio dell’utente è la presenza di un blog con contenuti informativi, che spiega la qualità e i vantaggi del prodotto, ma anche dà consigli sul modo di usarlo e sul contesto d’uso. Il blog è il miglior canale per dare approfondimenti utili ai clienti e supportare la crescita del brand. Ad esempio, un ecommerce di prodotti alimentari potrà proporre ricette di cucina; un negozio di articoli sportivi esercizi ginnici e così via.
Tra i contenuti più apprezzati da proporre sul blog segnaliamo:
Per verificare se la strategia adottata è corretta si potrà utilizzare Google Analytics e Google Search Console, che mostrano i contenuti maggiormente efficaci, le fonti di traffico e la tipologia di ricerca che avviene sull’ecommerce. Si tratta di dati importanti per capire cosa cerca l’utente e fare SEO per ecommerce a partire dalle sue reali esigenze.
Come vedi adottare una strategia SEO per ecommerce e implementarla correttamente non è semplice, dato che sono tante le attività da portare avanti. Per questo e per non incorrere in penalizzazioni è importante affidarsi ad un’agenzia professionale ed esperta come ADV2GO che saprà controllare ogni dettaglio del tuo sito web per migliorarne il posizionamento online e aumentare le vendite.
A.D.V. 2 GO Srl – Marketing per l’Impresa.
Sede Legale e Operativa:
Via Courmayeur 79 – 00135 Roma
P.IVA 12172421005
Tel. 06.89538044
Cell. 340.7123931
e-mail: info@adv2go.it
Copyright © All right reserved. A.D.V. 2 GO Srl - Marketing per l'Impresa. P.IVA 12172421005. Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti grafici e testuali presenti in queste pagine