Perché fare SEO con i video? Forse non sai che una tecnica efficace per fare SEO non è solo quella di ottimizzare contenuti e immagini per Google, ma anche lavorare sui video che negli ultimi anni hanno ottenuto estrema rilevanza tra i risultati di ricerca, comparendo non solo nella sezione di Google dedicata, ma anche nella Universal Search, ovvero la SERP generale del motore di ricerca.
Il grande successo dei video online è dovuto alla possibilità di questo strumento di veicolare molte informazioni in poco tempo, ma soprattutto alla sia facilità di fruizione, che lo rende adatto a comunicare in un mondo sempre più veloce.
Non è tutto: tramite il video si può fare storytelling e rimanere impressi nella mente delle persone molto più a lungo di quello che potrebbe fare un contenuto scritto o un’immagine.
I dati confermano tutto questo: fare SEO con i video significa aumentare il tasso di conversione sulla pagina e la possibilità che l’utente porti a termine l’acquisto.
Anche Google ha da tempo compreso l’efficacia e la rilevanza dei contenuti video, capaci di soddisfare meglio della tradizionale pagina web le ricerche degli utenti e, per questo, ha cominciato a inserire questi contenuti nella SERP sempre più spesso. Eppure ci sono alcune regole da seguire per fare SEO con i video, vediamo quali sono.
La prima cosa da fare per aumentare le visualizzazioni e le conversioni del video è scegliere con cura la piattaforma su cui pubblicare il contenuto. Ad esempio, per la brand awareness sono perfette YouTube e Vimeo, dato che hanno un pubblico più ampio.
Se, invece, l’obiettivo per cui si fa SEO con i video è quello di generare traffico sul sito web è meglio prendere in considerazione siti dedicati come Wistia, che aggiungono automaticamente i metadati utili al posizionamento SEO al video.
Parlare di sitemap porta immediatamente alla mente il file che aiuta i motori di ricerca a capire i contenuti e la struttura del sito web. Pochi sanno, però, che è bene creare una sitemap a sè stante per i contenuti video, che indichi gli URL delle pagine con video e li classifichi a seconda della loro importanza.
Anche questa sitemap sarà inviata a Google con Search Console e per realizzarla trovi maggiori informazioni nella guida di Google.
Fare SEO con i video significa anche completare la pagina con i dati strutturati, che aiutano Google nella scansione delle informazioni presenti sulla pagina e si basano sul linguaggio di markup definito sul sito schema.org.
Usare i dati strutturati è ancora più importante se si utilizzano i video nelle pagine AMP (Accelerated Mobile Pages) di Google.
Nella creazione dei video e nel loro caricamento su YouTube è bene creare un’anteprima accattivante, che susciti l’interesse dell’utente e lo porti a vedere il video.
Il nostro consiglio è creare un’immagine ad hoc che unisca interesse e anticipazione del contenuto del video, tenendo conto che apparirà sia nella SERP sia quando il video viene condiviso dagli utenti.
Se non lo sapessi, anche per i contenuti video è importante individuare le parole chiave e fare la keyword research proprio come per i contenuti delle pagine web.
Il nostro consiglio è quello di analizzare le query su YouTube, selezionando quelle più efficaci e analizzando concorrenza e competitività con tool come SEOZoom o SEMrush.
Una volta individuare le keyword migliori per fare SEO con i video, sarà cura di chi realizza il contenuto inserirle in modo naturale nel titolo, nella descrizione del video e nel Title e Description della pagina che lo ospitano.
Il video è oggi il formato più apprezzato dagli utenti online e, per questo, chi come ADV2GO, si occupa di web marketing non solo deve avere le competenze per creare video efficaci al fine di generare conversioni, ma anche deve saper fare SEO con i video posizionandoli nella SERP di Google.
Se vuoi saperne di più contattaci per una consulenza gratuita o richiedici un preventivo per portare i tuoi video sulla prima pagina di Google.
A.D.V. 2 GO Srl – Marketing per l’Impresa.
Sede Legale e Operativa:
Via Courmayeur 79 – 00135 Roma
P.IVA 12172421005
Tel. 06.89538044
Cell. 340.7123931
e-mail: info@adv2go.it
Copyright © All right reserved. A.D.V. 2 GO Srl - Marketing per l'Impresa. P.IVA 12172421005. Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti grafici e testuali presenti in queste pagine