Parliamo oggi di SEO 2021. Nel 2021 la parola chiave per chi fa SEO è UX e gli ecommerce e i siti web dovranno essere perfettamente ottimizzati per mobile. Non solo: da maggio 2021 Google valuterà i Core Web Vitals come fattori di ranking, per migliorare costantemente l’esperienza per l’utente e i risultati mostrati nel motore di ricerca.
Proprio l’algoritmo di Google analizza i fattori che premiano il sito e il layout della SERP con l’obiettivo di dare una risposta precisa al search intent dell’utente. Come anticipato in questo post, da marzo 2021 Google lancerà la nuova indicizzazione e passerà da Mobile First a Mobile Only, con un aggiornamento che cambierà la SEO e la lead generation attraverso i motori di ricerca.
Per questo le agenzie come ADV2GO si stanno già aggiornando per capire come i Core Web Vitals saranno fattore di ranking. Rispetto alle precedenti modifiche dell’algoritmo, questa volta Google ha deciso di dare a tutti il tempo di modificare e ottimizzare il sito lato SEO e UX.
Quando realizziamo siti web per i nostri clienti, da sempre in ADV2GO prestiamo attenzione non solo alla SEO 2021, ma anche alla User Experience creando un progetto dotato di una struttura interna facile da navigare. Prima di ogni accorgimento tecnico, la principale modifica da fare in termini di SEO tecnica è rendere la navigazione del sito il più semplice possibile.
Oltre a questo il sito deve contenere materiali di valore e soddisfare realmente un bisogno dell’utente. Il nostro consiglio è preferire i layout snelli e minimalisti per rendere tutto chiaro e facile da trovare. Non bisogna dimenticarsi che Google scansiona i siti dall’alto verso il basso e se incontra un codice poco pulito ha difficoltà a reperire le informazioni di cui ha bisogno.
Lato UX, invece, è importante offrire in pochi secondi all’utente l’informazione che cerca per evitare che visiti i siti dei competitor. Infine, sempre più persone navigano da smartphone e se il sito web non è ottimizzato per mobile Google lo indicizzerà malamente, con grandi limiti di visibilità e ranking.
La prima cosa da fare per preparare il sito ai cambiamenti di maggio 2021 è una scansione visiva delle pagine principali, che devono contenere tutte le informazioni per rispondere a una determinata ricerca. Successivamente è consigliabile usare PageSpeed Insights di Google per monitorare la velocità di caricamento del sito.
Nella pubblicazione di nuovi contenuti, proprio come Google, è importante dare la priorità alla versione mobile, prendendoci il giusto tempo per controllare l’anteprima e la formattazione. Senza dimenticarsi di creare un sito responsive e ottimizzato su tutti i dispositivi per rendere l’esperienza utente unica ed omogenea.
Maggio 2021 si sta avvicinando e ADV2GO ti invita a richiedere la nostra consulenza per sapere fin da ora come muoverti per non perdere il posizionamento raggiunto nel tempo.
A.D.V. 2 GO Srl – Marketing per l’Impresa.
Sede Legale e Operativa:
Via Courmayeur 79 – 00135 Roma
P.IVA 12172421005
Tel. 06.89538044
Cell. 340.7123931
e-mail: info@adv2go.it
Copyright © All right reserved. A.D.V. 2 GO Srl - Marketing per l'Impresa. P.IVA 12172421005. Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti grafici e testuali presenti in queste pagine