Sono tante le aziende che si chiedono come gestire la pagina Facebook aziendale a causa della scarsa conoscenza dei meccanismi alla base del funzionamento di questo social network. Eppure il problema è sempre più sentito, dato che gli imprenditori ed i professionisti hanno compreso l’impatto del social media marketing sul business, anche se ancora rischiano di sbagliare approccio.
La presenza su Facebook con una pagina aziendale, infatti, deve avere l’obiettivo di creare interesse, informare e divertire e non solo di vendere un prodotto o servizio. Infatti, gli utenti dei social media navigano su Facebook&Co per creare relazioni ed informarsi ed è per questo che ogni brand e ogni azienda deve essere adeguatamente presente, non con un messaggio promozionale, ma con un contenuto capace di rispondere a determinate esigenze.
Per questo motivo, solo affidandosi a professionisti come quelli che lavorano in ADV2GO è possibile assicurare il successo della strategia di social media marketing. Vediamo allora alcuni consigli utili, anche se ti invitiamo a contattarci per una consulenza per approfondire il discorso.
Perché la tua azienda, tra tutti i social media su cui essere presente, dovrebbe scegliere proprio Facebook per farsi conoscere al pubblico? La risposta è semplice: su Facebook ci sono miliardi di utenti attivi ogni giorno, che cercano informazioni, pubblicano commenti e interagiscono tra loro e con le aziende e i brand presenti.
Lo vogliamo ricordare, la gente cerca su Facebook intrattenimento, piuttosto che prodotti e servizi e quindi sono necessarie conoscenze e capacità specifiche per gestire la pagina Facebook aziendale, che deve avere l’obiettivo primario di generare traffico verso il sito dell’azienda. In questo modo, chi scopre il prodotto o servizio sui social media avrà modo di acquisire maggiori informazioni e, se lo vorrà, completare l’acquisto online o in negozio.
I contenuti di qualità sono essenziali per alimentare la pagina aziendale su Facebook e non è vero che sia sufficiente pubblicare qualche immagine o aggiornare di tanto in tanto lo stato con post accattivanti. Il social media manager e chi, come ADV2GO, fa da anni questo lavoro sa bene come sia necessario pubblicare informazioni utili alla propria nicchia di utenti. Il lavoro principale di chi gestisce una pagina Facebook è capire cosa piace agli utenti, per aumentare la brand awareness e fare lead generation.
Per questo è importante studiare un piano editoriale che non lasci nulla al caso, individuando macro-temi e categorie di argomenti da trattare, ma soprattutto studiandone la frequenza di pubblicazione ideale. Per farlo puoi usare i Facebook Insight e individuare gli orari con maggiori audience, per comprendere quando i follower sono connessi.
Quando pubblichi un contenuto sulla pagina aziendale Facebook devi farlo rispettando il tone of voice e lo stile di comunicazione della pagina. Non solo. Il contenuto pubblicato deve essere chiaro e immediatamente comprensibile a chi lo legge, magari in mobilità o dallo smartphone, in modo da ottenere il risultato desiderato.
Vietato, quindi, il linguaggio tecnico e nozionistico, mentre sono apprezzati i post che puntano a trovare soluzioni ai problemi dell’audience. Il consiglio, in linea generale, è quello di usare un linguaggio colloquiale e che invita i fan alla discussione e a lasciare commenti sull’argomento.
Quando si comunica sui social media, azienda e utente si trovano in una posizione paritaria e l’obiettivo dei brand è quello di creare una relazione di fiducia con i clienti attuali e potenziali. Il consiglio è parlare all’utente come se fosse un amico, ma soprattutto rispondergli in tempi brevi e con la massima sincerità.
Solo in questo modo si potrà aumentare la credibilità del marchio, ma soprattutto nel mostrare il post a un gran numero di persone Facebook analizza anche i tempi di risposta.
Cosa fare, invece, in caso di commenti negativi e polemiche? Naturalmente, all’aumentare del numero dei follower aumenta anche la possibilità di ricevere critiche o commenti negativi e, in questi casi, è fondamentale non aumentare la polemica, ma neanche censurare il post. Il consiglio è, invece, rispondere sempre in modo equilibrato alle critiche, scusandosi quando necessario. Non rispondere, infatti, significa essere in torto.
Come vedi, gestire una pagina Facebook aziendale è un lavoro da affidare a professionisti del social media marketing come quelli che lavorano in ADV2GO, da sempre al fianco delle aziende per aiutarle a crescere e trovare nuovi clienti online. Scrivici i tuoi dubbi e domande, saremo felici di risponderti!
.
A.D.V. 2 GO Srl – Marketing per l’Impresa.
Sede Legale e Operativa:
Via Courmayeur 79 – 00135 Roma
P.IVA 12172421005
Tel. 06.89538044
Cell. 340.7123931
e-mail: info@adv2go.it
Copyright © All right reserved. A.D.V. 2 GO Srl - Marketing per l'Impresa. P.IVA 12172421005. Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti grafici e testuali presenti in queste pagine