Da poco tempo Twitter sta testando la chat vocale Twitter Spaces, per permettere agli utenti di comunicare in stanze apposite sullo stile di ClubHouse, il social media del momento. Scopriamo di cosa si tratta.
Come dichiarano da Twitter “La voce umana può aggiungere a Twitter un nuovo strato di connettività attraverso emozioni, sfumature ed empatia spesso perse nel testo. Lo vediamo con tweet vocali e DM vocali. A volte 280 caratteri non sono sufficienti e la voce offre alle persone un altro modo per partecipare alla conversazione.”
Da queste considerazioni nasce la nuova funzionalità che permette di creare un luogo in cui incontrarsi a partire dalle voci delle persone della comunità di Twitter. Si spazi, come su ClubHouse, sono attivi finchè aperti e poi vengono rimossi.
Ricordiamo che Spaces è aperta per il momento solo a un numero ristretto di utenti e che è disponibile in modo beta test, in attesa di essere aggiunta a Twitter o integrata in un’app separata.
Vediamo alcune cose fondamentali da sapere su Twitter Spaces:
Non solo: di recente Twitter ha comprato Squad e annunciato l’acquisizione di Breaker, servizio di podcast che comprende anche funzioni social. Anche gli sviluppatori di queste aziende stanno lavorando al nuovo Twitter Spaces, per migliorare le conversazioni pubbliche su Twitter.
A questo punto non ci resta che stare a vedere, ricordando che si possono seguire tutte le novità di Twitter Spaces da un account dedicato: @TwitterSpaces.
A.D.V. 2 GO Srl – Marketing per l’Impresa.
Sede Legale e Operativa:
Via Courmayeur 79 – 00135 Roma
P.IVA 12172421005
Tel. 06.89538044
Cell. 340.7123931
e-mail: info@adv2go.it
Copyright © All right reserved. A.D.V. 2 GO Srl - Marketing per l'Impresa. P.IVA 12172421005. Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti grafici e testuali presenti in queste pagine