Come sapete è possibile creare non solo il tradizionale gruppo Facebook, ma anche i gruppi Facebook a pagamento ovvero a cui accedere solo dopo il pagamento di una quota di iscrizione.
Si tratta di una novità che è piaciuta subito agli amministratori dei gruppi, ma anche a tutti coloro che si occupano di contenuti e creano community: i gruppi Facebook a pagamento, infatti, permettono di guadagnare anche grazie al lavoro di creazione contenuti su Facebook. Vediamo come funziona questa funzionalità e in che modo sfruttare a vantaggio della propria azienda i gruppi.
Da circa due mesi gli amministratori di alcuni gruppi Facebook selezionati possono chiedere agli iscritti l’accesso a sottogruppi speciali a pagamento e questa importante novità è già disponibile per chi gestisce gruppi di cucina, organizzazione della casa, college e genitori.
Per avere l’accesso bisogna essere iscritti al gruppo principale e attendere la notifica da parte dell’amministratore, che sarà corredata da schede di anteprima per visualizzare i contenuti proposti nel sottogruppo a pagamento. Appena confermata l’iscrizione, anche l’amministratore dovrà accettare la richiesta, in modo che l’iscritto possa pagare l’abbonamento e accedere al gruppo esclusivo. Semplice, vero?
L’accesso al gruppo a pagamento varia dai 4,99 ai 29,99 dollari al mese e assicura all’amministratore un margine del 100% sui guadagni. Tuttavia, non è escluso che Facebook richieda e trattenga una percentuale più avanti nel tempo.
Si tratta, quindi, di prezzi accessibili a tutti, ma ricordiamo che la nuova funzionalità è ora in fase di test e che, pertanto, caratteristiche e modalità possono variare nel tempo.
A seconda della tipologia di gruppo gestito, sono tanti gli utilizzi che si possono fare del gruppo Facebook a pagamento. I professionisti, come i consulenti SEO o chi fa pubblicità online, possono usare il gruppo a pagamento per offrire consulenza, rispondere alle domande dei clienti e dare consigli.
Chi gestisce una community di viaggi può, invece, creare offerte imperdibili e pacchetti speciali per gli iscritti, sponsorizzando con questa funzionalità contenuti di qualità. Il piccolo negozio, invece, può mostrare in anteprima ai clienti fidelizzati le nuove collezioni e i nuovi cataloghi prodotti, vendendoli con promozioni e offerte uniche.
I principali vantaggi dei nuovi gruppi Facebook riguardano gli YouTuber, i Blogger e i Content Creator, che hanno da oggi a disposizione un nuovo modo per guadagnare con Facebook. Si tratta di una valida alternativa alla già conosciuta piattaforma Patreon, il portale di crowdfunding che offre a chi scrive una revenue mensile sulla base di chi paga per iscriversi al Patreon della persona.
Con la decrescita dei guadagni ottenuti grazie a Google AdSense, molti creatori di contenuti si sposteranno sui gruppi Facebook a pagamento, per produrre contenuti di qualità e ottenere una revenue mensile. Dato il crescente numero di persone che si affida ad Internet e a Facebook per ottenere informazioni, il successo di questa nuova funzione introdotta da Zuckerberg è assicurato.
A.D.V. 2 GO Srl – Marketing per l’Impresa.
Sede Legale e Operativa:
Via Courmayeur 79 – 00135 Roma
P.IVA 12172421005
Tel. 06.89538044
Cell. 340.7123931
e-mail: info@adv2go.it
Copyright © All right reserved. A.D.V. 2 GO Srl - Marketing per l'Impresa. P.IVA 12172421005. Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti grafici e testuali presenti in queste pagine