Il 2021 sarà l’anno della User Experience e Google premierà i siti che offrono un’esperienza utente innovativa. Vediamo in questo post come ottimizzare il tuo sito in vista dell’aggiornamento Google Page Experience.
In particolare, Google ha identificato le metriche per misurare la user experience e sta rivedendo la SERP per mostrare agli utenti i siti che amano di più. Per spiegare i criteri usati per misurare l’esperienza sulla pagina Google ha lanciato il programma “Web Vitals. Essential metrics for a healthy site”, la guida per chi fa SEO e si sta preparando al 2021.
Gli elementi vitali della pagina web sono categorizzati da Google in 3 gruppi diversi:
Come tutti gli aggiornamenti Google si tratta di un percorso graduale, anche se per chi fa SEO è importante conoscere le intenzioni del motore di ricerca e il nuovo modo di valutare i siti per ottimizzare il posizionamento nel breve, medio e lungo periodo. L’importante è ricordare che Google fa sempre l’interesse degli utenti e posiziona in cima alla SERP i siti che offrono la migliore esperienza di navigazione.
La velocità conta e gli errori 404 vanno eliminati. Puoi misurare la velocità del sito con tool come PageSpeed Isights di Google o Speed di Host.it. Il consiglio in più è confrontarsi con i concorrenti, in particolare per quanto riguarda l’esperienza offerta e i contenuti del sito.
Per migliorare la velocità puoi analizzare il design e l’usabilità con le heatmap, usando tool come Hotjar, che ha un piano gratuito interessante. Infine analizza il ranking con strumenti come SEOZOOM.
Rendere l’esperienza utente un parametro per il posizionamento del sito web nella SERP di Google è la conseguenza di un modo di pensare. Google mette al centro dell’attività di business le persone e questo emerge anche dalla definizione di Google di esperienza:
““È la misura degli aspetti sul come gli utenti percepiscono l’esperienza di interazione con una pagina web. L’ottimizzazione di questi fattori rende il web più piacevole per gli utenti, su tutti i browser, e aiuta i siti a evolversi verso le loro aspettative sui dispositivi mobili. Riteniamo che ciò contribuirà al successo aziendale sul web, con utenti che diventano man mano più coinvolti grazie alla possibilità di effettuare interazioni con meno difficoltà”. (fonte: Google)
Noi di ADV2GO siamo già pronti al 2021 per quanto riguarda le novità dal punto di vista SEO e per questo, se vuoi realizzare un sito web ottimizzato e in linea con il Google Page Experience, ti invitiamo a contattarci!
A.D.V. 2 GO Srl – Marketing per l’Impresa.
Sede Legale e Operativa:
Via Courmayeur 79 – 00135 Roma
P.IVA 12172421005
Tel. 06.89538044
Cell. 340.7123931
e-mail: info@adv2go.it
Copyright © All right reserved. A.D.V. 2 GO Srl - Marketing per l'Impresa. P.IVA 12172421005. Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti grafici e testuali presenti in queste pagine