Sono arrivati anche in Italia i Fleet di Twitter. Dopo Instagram e Facebook, anche Twitter punta ai contenuti temporanei e le sue “stories” prendono il nome di Fleet: immagini, video e testi che scompaiono dopo 24 ore. Dopo averla sperimentata a marzo in Brasile, la piattaforma ha avviato la nuova funzione anche in Italia e dalla scorsa settimana anche gli italiani potranno condividere i contenuti “a tempo”.
L’unica differenza con i tweet tradizionali è che i fleet non possono essere commentati pubblicamente, ritwittati e non riceveranno Mi Piace. Chi vorrà lasciare il suo commento a un Fleet di contatti o aziende dovrà farlo con messaggi e commenti in privato.
Per creare un Fleet è sufficiente cliccare sulla foto del profilo in alto a sinistra, scegliere il contenuto da pubblicare e cliccare su “fleet”. I follower vedranno la storia nella parte superiore della Home Page o del profilo utente e la funzione è disponibile anche sull’app per iOS e Android.
L’idea di introdurre i tweet è nata per il fatto che non tutti si sentono a proprio agio con i tweet tradizionali e pubblici, che mostrano il numero di Mi Piace e Retweet. In questo modo gli utenti, come afferma Mo Al Aladham, Product Manager di Twitter, potranno esprimersi con meno pressione e più controllo. Accanto ai fleet, ma sempre per ridurre l’ansia da confronto pubblico, Twitter sta testando un’altra funzione.
Si tratta di poter scegliere a quali persone permettere l’interazione con il post: tutti, solo i follower o solo le persone menzionate. Questo permetterà di creare conversazioni riservate sulla piattaforma o accessibili solo su invito.
Studi e ricerche sull’uso di Twitter per il marketing hanno portato a risultati sorprendenti, in particolare:
Si tratta della testimonianza di come il marketing su Twitter non sia morto e di come le aziende abbiano ormai compreso l’importanza di una comunicazione più veloce e diretta con il loro pubblico. Ogni imprenditore e libero professionista può attrarre i clienti e raggiungerli con costi veramente bassi e sono quattro i vantaggi che Twitter porta alle aziende:
Fare marketing su Twitter, da oggi anche grazie ai Fleet, significa lavorare sulla vicinanza tra clienti e azienda e sui specifici bisogni ed esigenze. In ogni caso, per avere successo su questo social media, è importante che il tweet sia di valore e non contenga errori di stile, grammatica o nel tone of voice.
Noi di ADV2GO amiamo dire come Twitter sia interattivo e proattivo, dato che permette di interagire in tempo reale con i follower e impostare anche sessioni di domande e risposte o creare curiosità con domande come “Lo sapevi che?”. Oltre a questo le aziende possono creare un loro branded hashtag, lanciare concorsi, costruire sondaggi e dar vita a molteplici attività e azioni per portare il brand al successo.
Molto spesso per generare vendite e conversioni è sufficiente creare un hashtag efficace, integrarlo con una campagna di hashtag marketing e si otterrà una distribuzione virale del post.
Se, convinto dalle ultime novità rilasciate dalla piattaforma, hai deciso anche tu di cominciare a utilizzare Twitter per promuovere la tua azienda e fare Twitter marketing, contattaci per raccontarci il tuo progetto.
Grazie alla disponibilità, all’esperienza e alla serietà dei professionisti che lavorano in ADV2GO diventerà in breve tempo realtà e otterrai vendite, conversioni e nuovi clienti!
A.D.V. 2 GO Srl – Marketing per l’Impresa.
Sede Legale e Operativa:
Via Courmayeur 79 – 00135 Roma
P.IVA 12172421005
Tel. 06.89538044
Cell. 340.7123931
e-mail: info@adv2go.it
Copyright © All right reserved. A.D.V. 2 GO Srl - Marketing per l'Impresa. P.IVA 12172421005. Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti grafici e testuali presenti in queste pagine