Fare remarketing significa farsi pubblicità per raggiungere un pubblico che già conosce l’azienda e che ha compiuto una determinata azione sul sito web. Forse non ci hai mai pensato, ma con il remarketing recuperi il 98% degli utenti, dato che solo il 2% converte alla prima visita sul sito. Vediamo allora come funziona il remarketing e perché è un elemento strategico fondamentale in ogni strategia di web marketing.
Qualora non lo sapessi, per fare remarketing è importante tracciare i cookie, semplici file di testo composti da codice Javascript e che vengono inseriti sul sito. Ogni utente che visita il sito rilascia un cookie anonimo, che permette all’azienda di far vedere un annuncio personalizzato e pertinente.
Il remarketing deve la sua efficacia al fatto che si rivolge a un pubblico che già ti conosce, ha familiarità con i tuoi prodotti o servizi ed è già entrato in contatto con l’azienda, ad esempio visitando schede prodotto senza acquistare. Le campagne di remarketing possono essere attuate con gli strumenti di Google Ads e Facebook, che rappresentano le piattaforme pubblicitarie più importanti ed efficaci.
Il pubblico a cui si rivolgono gli annunci può essere identificato per numero di pagine viste, contenuti e durata della sessione o, ancora, sulla base delle interazioni sul canale Facebook o Instagram dell’azienda.
Ecco cosa succede in pratica quando si decide di fare remarketing su Google Ads.
1. L’utente visita una o più pagine del sito.
2. I cookie memorizzano comportamento, durata della visita e pagine visitate.
3. L’utente lascia il sito senza convertire.
4. Il sistema mostra un annuncio pubblicitario solo a chi ha manifestato interesse per i prodotti e servizi dell’azienda.
5. Si indirizza la comunicazione a tutti coloro che già conoscono l’azienda e si offre loro una seconda opportunità di compiere un’azione sul sito.
Guarda anche il tutorial:
Tra le tante tipologie di remarketing non si può non considerare il remarketing dinamico, che mostra agli utenti i prodotti e i servizi che hanno già visualizzato sul sito web. Si tratta, pertanto, di un’attività che personalizza l’annuncio sulla base dell’esperienza utente. Dal momento che si basa sugli interessi del pubblico, il remarketing dinamico è oggi la tecnica più efficace per generare lead e vendite.
Come avrai capito, il remarketing è uno strumento molto potente anche se deve essere inserito in una strategia di web marketing più ampia.
In particolare, noi di ADV2GO amiamo ricordare come il remarketing aumenti le conversioni, ma non il traffico sul sito: proprio questo elemento è, tuttavia, la chiave per tutte le attività di marketing successive.
Parlando, invece, dei vantaggi del remarketing per la tua azienda sicuramente il principale beneficio è quello di intercettare un pubblico caldo, ovvero propenso all’acquisto e alla conversione. In secondo luogo, è possibile creare elenchi personalizzati, ad esempio su Facebook, per aumentare l’efficacia degli annunci.
Il terzo vantaggio del remarketing è, infine, la possibilità di creare una relazione con l’utente che ha visitato il sito e di invitarlo a far parte della community aziendale su Facebook o a ricevere le newsletter aziendali.
Come vedi, accanto alla pubblicità sui contatti freddi, una valida strategia di web marketing si basa anche sul coinvolgimento di un pubblico caldo tramite apposite attività di remarketing.
Grazie ad ADV2GO potrai ottimizzare il tuo sito web per ricevere conversioni e traffico e creare pubblici personalizzati a cui mostrare i tuoi annunci pubblicitari e le tue campagne. Contattaci per saperne di più!
A.D.V. 2 GO Srl – Marketing per l’Impresa.
Sede Legale e Operativa:
Via Courmayeur 79 – 00135 Roma
P.IVA 12172421005
Tel. 06.89538044
Cell. 340.7123931
e-mail: info@adv2go.it
Copyright © All right reserved. A.D.V. 2 GO Srl - Marketing per l'Impresa. P.IVA 12172421005. Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti grafici e testuali presenti in queste pagine