Google Immagini è stato lanciato ufficialmente nel 2001 ed è un vero e proprio motore di ricerca per immagini sul web, completamente integrato con la ricerca tradizionale e costantemente aggiornato. Vediamo come funziona e il valore per la SEO.
Come afferma John Mueller su YouTube in un video tutorial dedicato al motore di ricerca visivo, Google Images aiuta gli utenti a trovare visivamente pagine web “per una vasta gamma di compiti, che si tratti di dare il via a un progetto fai-da-te, cucinare un pasto, trovare un outfit o, come abbiamo visto di recente, imparare a tagliare i propri capelli a casa durante la quarantena”. In risposta, Google Immagini mostra agli utenti le immagini rilevanti e le pagine da tutto il web, “in modo che sia il più facile possibile trovare ciò che si sta cercando”.
Se Google ritiene che “un risultato sia un prodotto, una ricetta o un video – che il sito può specificare con appositi dati strutturati – mostra questa informazione all’utente” con un’icona in basso; quando appropriato, compare anche un’informazione sulla licenza dell’immagine. Infine, “naturalmente, c’è un grande pulsante per visitare direttamente la pagina”.
La ricerca per immagini non serve solo per trovare una foto, ma è usata anche da chi fa shopping online o cerca ispirazione, idee o, ancora, vuole imparare visualmente a fare determinate cose. In particolare, lavorare con la ricerca per immagini aiuta la persona a elaborare l’informazione più velocemente e in modo più semplice rispetto alla classica pagina web.
Nei suoi 20 anni di vita Google Images si è arricchito con funzioni autonome e filtri specifici che lo differenziano dalla ricerca classica, anche se il suo utilizzo non è ancora al centro dell’attenzione di chi si occupa di SEO. Tuttavia, negli ultimi anni qualcosa sta cambiando, anche per il crescente interesse degli utenti verso nuove forme di contenuto: sempre più persone cercano online risorse interattive e multimediali, che vanno oltre la tradizionale ricerca testuale.
In primo luogo la ricerca per immagine può portare molto traffico organico e chi si occupa di SEO On Page come ADV2GO conosce bene l’importanza di ottimizzare i contenuti visivi. Per questo è importante fare in modo che l’immagine sia indicizzata in Google Images controllando gli attributi del tag HTML “src” e “img”.
Inoltre, gli specialisti SEO conoscono l’importanza di aggiungere una sitemap dei contenuti visivi e delle immagini presenti sul sito per consentire a GoogleBot di individuarle. Per questo nella creazione dei nostri siti web prestiamo attenzione non solo al contenuto testuale, ma ad ogni elemento multimediale che permette al sito di posizionarsi meglio sul motore di ricerca.
Le ultime tendenze vedono un sempre maggiore utilizzo di contenuti multimediali e ogni specialista SEO, compresa ADV2GO agenzia SEO a Roma, deve saper riconoscere i vantaggi di Google Immagini al fine del posizionamento online.
Contattaci per saperne di più!
A.D.V. 2 GO Srl – Marketing per l’Impresa.
Sede Legale e Operativa:
Via Courmayeur 79 – 00135 Roma
P.IVA 12172421005
Tel. 06.89538044
Cell. 340.7123931
e-mail: info@adv2go.it
Copyright © All right reserved. A.D.V. 2 GO Srl - Marketing per l'Impresa. P.IVA 12172421005. Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti grafici e testuali presenti in queste pagine